C’era...mica...a Natale
Nei pomeriggi dei giorni 16 e 17 novembre, in relazione al progetto curriculare “Natale è solidarietà”, gli alunni delle classi 4^A e 4^B della scuola primaria “Michele Nesca” di San Giorgio Jonico hanno vissuto l’esperienza del laboratorio di ceramica, condotto dall’esperto artigiano ceramista Leonardo Caramia, titolare della bottega “Carpe diem” di Grottaglie. Questa esperienza li ha portati a scoprire l’antica arte della ceramica e della
lavorazione dell’argilla. L’esperto ha mostrato agli alunni tutti i passaggi che servono per la realizzazione di un piccolo Presepe: ha tagliato l’argilla grezza, l’ha impastata e ha modellato ogni singola parte della scena presepiale. Successivamente ha incollato con la barbottina (collante a base di argilla liquida) ogni elemento creato. Grazie all’abile guida dell’artigiano, ogni alunno ha realizzato due manufatti unici e personali che, dopo l’essiccazione e la cottura nel forno della bottega del ceramista, potranno essere dipinti e venduti al “Mercatino della solidarietà” che si svolgerà presso il cortile della scuola a dicembre. Per gli alunni è stata un’attività didattica entusiasmante: i bambini si sono sorpresi di come l’argilla potesse prendere forma tra le loro mani dando vita ai personaggi del Presepe e ad altri soggetti natalizi. Un’esperienza magica che porteranno con sé, insieme alle loro creazioni nate dal desiderio di aiutare gli altri.